Tour Isole Egadi & Trapani
Costo a persona : €.850 a persona
Sconto del 10% per numero min 4 persone
Giorno 1 – Trapani
Arrivo all’Aeroporto di Trapani o Palermo. Trasferimento privato alla struttura prescelta. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 2 – Favignana/Levanzo
Prima colazione in hotel. Escursione in Caicco con partenza ore 09:30 da Trapani per Levanzo e Favignana. La navigazione inizia alla volta di Levanzo. Arrivo e sosta per il primo bagno della giornata. Un piccolo aperitivo di benvenuto per proseguire verso Favignana. Si costeggia l’isola con un paio di soste tra le calette più famose (Cala Rossa, Bue Marina, Cala Azzurra). Pranzo a bordo (pasta tonno pomodorino mentuccia fresca e capperi, Frutta fresca di stagione - Acqua e Vino). Si prosegue per il porto di Favignana. Sosta e sbarco a Favignana. Tempo libero a disposizione due ore circa. Tra le attività che potete effettuare in modo autonomo, vi consigliamo le seguenti: giro in trenino, degustazione Granite e Brioche, visita della Tonnara Florio. Ore 16.00 circa lasceremo il porto di Favignana per effettuare l’ultimo bagno. Ore 18:00 circa arrivo a Trapani.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 - Marettimo
Prima colazione in hotel. Partenza in aliscafo ore 08:30 per Marettimo, la terza dell’arcipelago delle Egadi. Arrivo ed incontro con Pippo, per un'esperienza indimenticabile in scialuppa. Ore 10:30 inizio dell’escursione in barca, circumnavigazione dell’isola con sosta per la balneazione nelle più suggestive calette.
Ore 14:00/14:30 rientro al porto di Marettimo. Rientro ore 13:55 o 16:55 in aliscafo a Trapani.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 4 – Tour Saline di Trapani
Prima colazione in struttura. Mattinata libera.
Nel pomeriggio, incontro con l'autista per trasferimento alle Saline di Trapani.
La Riserva si estende su quasi mille ettari, includendo proprietà private nelle quali piccole e grandi imprese esercitano la millenaria attività della "coltivazione" del sale. Il sito costituisce una delle più importanti aree umide costiere della Sicilia occidentale e le valenze biologiche sono plurime. Al termine, rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 5 - San Vito Lo Capo/Lo Zingaro
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per San Vito Lo Capo, eletta da Trip Advisor spiaggia più bella d’Italia (2012). Arrivo e tempo libero per una passeggiata nel grazioso paesino o per rilassarsi al sole sulla grande spiaggia di fine sabbia dorata.
Ore 14:30 -inizio del tour in barca da San Vito lo Capo per la Riserva dello Zingaro e Scopello. Una crociera piacevole alla scoperta delle meraviglie costiere offerte da queste zone di riserva naturale. A bordo, attrezzatura per lo snorkeling e uno sfizioso aperitivo a base di prodotti di tonnara.Ore 18:30 rientro al porto di San Vito lo Capo.
Ritorno a Trapani in pullman. Cena libera e pernottamento.
Giorno 6 - Giornata Libera
Prima colazione in struttura.Giornata libera.Consigliata la visita di Erice, piccolo borgo medievale caratterizzato da strade strette, archi in pietra, torri e castelli. Uno degli scorci più suggestivi della Sicilia Occidentale. E' possibile raggiungere la vetta in autobus o in funivia, godendo così del meraviglioso paesaggio che vi accompagnerà lungo la salita.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 7 - Trapani
Prima colazione in struttura. Check-out. Trasferimento privato all’Aeroporto (Trapani o Palermo). Fine dei Servizi.
La quota comprende:
- N.6 pernottamenti a Trapani sistemazione in camera doppia/matrimoniale (Hotel 3*/4*, Residence 4*, B&B)
- Prima colazione in struttura
- Trasferimento da/per aeroporto (Trapani o Palermo)
- Escursione in Caicco (o similare) per Favignana e Levanzo (Barca capienza massima 30 persone)
- Pranzo in Caicco
- Aliscafo per/da Marettimo
- Escursione in barca a Marettimo (barca capienza massima 12 persone)
- Trasferimento in minibus alle Saline di Trapani, come da programma
- Biglietto pullman AST da/per San Vito lo Capo
- Escursione in barca da San Vito lo Capo a Lo Zingaro e Scopello
La quota non include:
- Pasti e bevande (se non espressamente indicati)
- Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
- Tasse area marina protetta Isole Egadi(da pagare in loco) € 2.50
- Ingressi, Mance
- Assicurazione medico/bagaglio
- Quanto non incluso nella quota comprende
Biglietteria Marittima - aliscafi e navi
Biglietteria Ferroviaria - regionali e freccie